Scegliere le decorazioni con cui abbellire la casa per capodanno può diventare un’operazione piacevole e divertente, a patto di lasciarsi ispirare da spunti e idee creative che consentano di personalizzare la casa in maniera semplice e pratica. E, in tal senso, un elemento da curare per preparare la casa al capodanno è la scelta del centrotavola per il cenone del 31 dicembre. Scopriamo allora le idee da seguire per scegliere le decorazioni e il centrotavola di capodanno, oltre ad alcuni suggerimenti su come abbellire gli ambienti grazie all’aggiunta di decorazioni e accessori.
- Quali decorazioni mettere in casa per capodanno? Idee generali e ispirazioni
- Spunti creativi e suggerimenti per la scelta del centrotavola di capodanno
- Le migliori soluzioni per abbellire la casa grazie all’aggiunta delle decorazioni
Quali decorazioni mettere in casa per capodanno? Idee generali e ispirazioni
Manca sempre meno a capodanno, dunque anche il tempo disponibile per trovare le decorazioni e il centrotavola con cui abbellire la casa per il cenone del 31 dicembre sta per scadere. Non resta quindi che raccogliere le idee e rimboccarsi le maniche per preparare la casa ad accogliere gli ospiti in occasione dell’ultima serata del 2024.
La prima cosa da tenere presente rispetto agli addobbi di capodanno è che devono trasformare la casa per creare quell'atmosfera festosa e spensierata tipica del capodanno, scegliendo le decorazioni che più si apprezzano. In tal senso, un consiglio da seguire quando si scelgono le decorazioni per capodanno è quello di personalizzare gli addobbi in base al proprio gusto estetico, cercando anche di rendere quanto più divertente possibile il tempo dedicato alla decorazione della casa per capodanno. Per abbellire la casa in vista di capodanno, infatti, bisogna creare un'atmosfera accogliente e festiva sin dai preparativi, ma senza tralasciare il comfort.
Un primo fattore essenziale, e un punto da cui partire nello scegliere le decorazioni, è rappresentato dall'illuminazione. A capodanno, è infatti preferibile optare per luci calde, candele e fili di luci natalizie, ideali per creare un'ambientazione intima e suggestiva.
Oltre a ciò, un altro aspetto da curare è quello cromatico: un suggerimento da seguire in tal senso è quello di scegliere un colore dominante per il tema di capodanno, tra il dorato, il rosso o il bianco, tutte tonalità ideali per le feste di fine anno.
Inoltre, si può arricchire il soggiorno con accessori scintillanti, come cuscini, tovaglie, e centrotavola decorati con paillettes o glitter. Passando invece alla zona pranzo, dove solitamente si consuma il cenone del 31 dicembre, per capodanno è consigliabile scegliere una bella tovaglia elegante, sopra cui posare dei bicchieri da champagne, per aggiungere un tocco sofisticato ed essere pronti a brindare.
Non bisogna poi dimenticare di mettere in risalto i dettagli: fiori freschi, decorazioni in vetro o argento, e piccoli accenti come palline di Natale o pigne sono una scelta perfetta per l’occasione. Inoltre, chi ha a disposizione un camino dentro casa, può decorare la mensola sopra il camino con ghirlande o candele profumate.
Per completare le decorazioni di capodanno, è sempre bene organizzare lo spazio in modo funzionale, per permettere agli ospiti di muoversi liberamente e godersi la festa, aggiungendo magari una zona dedicata alla musica e anche un angolo bar dove distribuire un aperitivo a inizio serata e brindare poi tutti insieme.
Spunti creativi e suggerimenti per la scelta del centrotavola di capodanno
Come accennato, il centrotavola di capodanno è un elemento decorativo fondamentale per questa occasione. In generale, il centrotavola per il cenone del 31 dicembre può essere scelto tenendo presenti una serie di spunti creativi che rispecchiano l’atmosfera festiva e l'eleganza della serata.
Volendo proporre alcune idee creative per il centrotavola di capodanno, una prima opzione è rappresentata dalle candele dorate o argentate, magari accompagnate da lucine a LED integrate, creerà un’atmosfera calda e intima. Sempre in fatto di luci decorative, l’aggiunta di candelabri eleganti o vasi alti, da cui far fuoriuscire delle candele galleggianti in acqua, è una soluzione creativa e dal grande impatto estetico, soprattutto se completata da fiori o glitter per creare un effetto magico.
Per chi desiderasse, anche a capodanno, un centrotavola più in linea con le festività natalizie, le palline di Natale di diverse dimensioni e colori - mescolando oro, argento, bianco e rosso - sono una scelta ideale. E, se si sceglie questa opzione, si può anche decidere di riempire un grande vaso trasparente con palline di vetro trasparenti e aggiungere luci o rametti di pino per un tocco naturale. Un’altra idea molto natalizia per il centrotavola di capodanno è rappresentata dai fiori - sia freschi che finti - come le stelle di Natale, il viburno o il rosmarino, per una composizione fresca.
Ma è possibile optare per un centrotavola di capodanno più moderno, giocando magari con composizioni di fiori bianchi e argento oppure mix di bacche rosse e rametti di pino, per evocare il clima invernale. Un centrotavola di capodanno elegante può essere creato poi con una vaschetta o un grande piatto in cui inserire frutta - come mele o arance dorate - o altre decorazioni natalizie, per un look sofisticato che richiama il nuovo anno alle porte.
Un'altra idea chic è poi quella di usare delle bottiglie di champagne o dei flûte eleganti come base del centrotavola, magari accompagnati da decorazioni in metallo o pizzo, con l’aggiunta di rami argentati o glitter che diano un effetto scintillante.
Ma il centrotavola di capodanno può essere anche più rustico, magari formato da rametti di legno intrecciati, pigne e bacche rosse, oltre a piccole lanterne in ferro battuto, così da creare un contrasto tra il naturale e il festivo per una composizione equilibrata ed elegante.
Infine, chi preferisce un look più minimal, può optare per centrotavola di capodanno geometrici, come le sfere in metallo dorato o i cubi di vetro trasparente, magari mettendo al centro un piccolo albero stilizzato o una composizione di cristalli.
In generale, queste idee possono poi essere personalizzate in base al proprio gusto e ai colori scelti per il resto della casa, così da realizzare un centrotavola di capodanno perfetto per arricchire la tavola e dare il benvenuto al nuovo anno con stile.
Le migliori soluzioni per abbellire la casa grazie all’aggiunta delle decorazioni
Ma le decorazioni all’interno di una casa non sono pensate soltanto per le occasioni speciali come le festività natalizie e il capodanno. Le decorazioni, infatti, sono una scelta di arredamento che nasconde grandi opportunità per abbellire tutta la casa anche in altri periodi dell’anno.
Valorizzare la casa con le decorazioni è infatti un’ottima scelta per garantire unicità agli ambienti, ma anche per abbellirli e valorizzarli. Le opzioni tra cui scegliere includono specchi e finiture, quadri e opere di design, fotografie e mensole portaoggetti, ma anche tanti altri elementi di arredo.
Tra queste decorazioni, una delle soluzioni di design più apprezzate è rappresentata dalle candele profumate. Queste decorazioni, infatti, consentono di giocare con i colori - un elemento essenziale per creare l’atmosfera desiderata all’interno di una casa - e possono aggiungere un tocco di calore, fragranza e stile, contribuendo a trasformare gli spazi abitativi in rifugi rilassanti e invitanti.
Per abbellire la casa, però, non esistono solo le candele profumate, ma tutta una serie di decorazioni adatte a stili di arredamento diversi e a contesti abitativi differenti. Si spazia infatti dalle finiture più particolari fino alla scelta dei tessuti e delle carte da parati, passando per l’utilizzo delle piante come elementi di arredo oppure di oggetti decorativi artistici e di design.
Un’altra decorazione ideale per abbellire la casa è rappresentata dai quadri, che riescono a decorare senza occupare molto spazio. Lo stesso si può dire della carta da parati, una soluzione più adatta a uno stile di arredamento vintage e classico, ma che presenta anche opzioni più moderne, caratterizzate da linee semplici e fantasie lineari.
Come anticipato poche righe fa, anche le piante sono come elementi decorativi ideali per la casa e un’ottima scelta per garantire una migliore ossigenazione degli ambienti e il benessere di chi vive in casa. In generale, lo stile di arredamento di una casa è decisivo nella scelta delle decorazioni e degli elementi di arredo di tutta l’abitazione, dato che da esso dipendono le forme, le linee, i materiali e i colori più adatti ad abbellire la casa garantendo l’armonia degli spazi interni.