Un arredamento vintage industriale dona carattere alla tua casa. Non si può certo dire che ti manca la personalità. Ecco qualche suggerimento prezioso.
Photo Credit: Divano capitonné in tessuto a 3 posti MILCHBAR di KARE-DESIGN – kare-design.com
Arredamento vintage industriale, uno stile ricco di fascino per la tua casa
Un arredamento vintage industriale si sa distinguere. Non è possibile confonderlo con altri arredamenti e stili, come, ad esempio, il minimale, il country o lo shabby chic.
Lo stile vintage industriale ricorda molto l’arredamento tipico della New York degli anni ’50. Questo stile è l’ideale per arredare il tuo loft.
Photo Credit: Libreria a giorno in Solid Surface LETTERARIO di Boffetto
Lo stile vintage industriale fa subito pensare a colori decisi e non vivaci, a forme e materiali di impatto e di una certa consistenza. Solitamente parliamo di elementi e complementi d’arredo in ferro, acciaio, latta e alluminio. Lo stesso discorso vale per i mobili realizzati in questo stile, le cui forme sono geometriche e molto marcate.
Photo Credit: Tavolino basso LETTERARIO di Boffetto
In una casa arredata in stile vintage industriale, soprattutto se è un loft, che ha tutte le caratteristiche strutturali ideali per questo tipo di arredamento (come le finestre molto ampie e alte), non possono mancare questi elementi decorativi tipici, che si sposano con questo stile, donando all’ambiente grande carattere:
- travi in legno a vista;
- muri di mattoni;
- grosse lampade a soffitto;
- tavolini in metallo.
Arredamento vintage industriale nella zona living
Photo Credit: Libreria vintage industriale TECA04 di Kico
Grandi spazi ti permettono di puntare su mobili di grandi dimensioni, come nel caso di questa libreria vintage industriale TECA04 di Kico.
Una libreria che può contenere oggetti anche molto differenti tra di loro. Sarà divertente allestirla. Puoi giocare con le sue profondità, ma anche con la disposizione dei libri, inventandoti anche regole nuove.
Photo Credit: Parete attrezzata componibile in legno con illuminazione integrata TECA06 di Kico - kico.it
Con la parete attrezzata TECA06 di Kico puoi alternare, anche in uno spazio più piccolo, volumi e spazi, giocando su profondità e altezze.
La parete attrezzata è componibile ed è in legno, con illuminazione integrata.
Photo Credit: Chaise longue capitonné imbottita SNAKE VINTAGE ECO di KARE-DESIGN – kare-design.com
Se devi arredare il tuo grande salone, non può mancare una bella chaise longue in stile vintage, come quella di Kare-Design, SNAKE VINTAGE ECO, capitonné imbottita, con rivestimento in microfibra di poliestere, struttura in legno e piedi in acciaio verniciato.
Photo Credit: Baule vintage chic giallo su etnicooutlet.it
Se la tua casa è più piccola, puoi giocare sulle magie di una casa romantica, come quelle di un bilocale, utilizzando questo bel baule vintage chic, realizzato in legno massello pino e poliestere, e disponile in più colori.
Photo Credit: Poltroncina vintage VICKY VELVET di KARE-DESIGN – kare-design.com
Se il tuo divano non basta e stai cercando qualcosa dove rilassarti e vedere le cose da un’altra prospettiva, perché non provare la poltroncina vintage VICKY VELVET di Kare-Design.
Vicky è una serie di poltroncine a orecchioni, con schienale alto, in 100% poliestere. La poltroncina è disponibile in differenti varianti di colore e finiture.
Cucine in stile vintage industriale
Photo Credit: Cucina componibile laccata KREOLA - COMPOSIZIONE 03 di Marchi Cucine
Sono tanti gli stili di cucina a cui tu potresti pensare, ma una cucina vintage industriale ha una marcia in più. Almeno in cucina, vuoi mostrare tutto il tuo carattere. Almeno qui vuoi poter dare spazio ai tuoi desideri, in un luogo dove il gusto è il vero protagonista.
Cucina componibile laccata KREOLA - COMPOSIZIONE 03 di Marchi Cucine è una cucina vintage e versatile, l’ideale per ospitare amici, soprattutto quando il desiderio di convivialità è forte.
Photo Credit: Cucina componibile laccata con isola KREOLA - COMPOSIZIONE 01 di Marchi Cucine
Kreola è una cucina inimitabile, pratica ed elegante, grazie soprattutto al design raffinato e alla qualità dei materiali come il legno massello, il marmo trattato dei piani e le laccature.
La grande flessibilità nella composizione e la cura dei particolari, come le maniglie in vecchio argento, rendono le cucine Marchi uniche nel loro genere, esaltando lo stile vintage industriale di queste cucine artigianali.
Photo Credit: Cucina componibile in acciaio inox e legno - 1956 - COMPOSIZIONE 02 di Marchi Cucine
La linea 1956 di Marchi Cucine è una cucina dal design deciso e ricca di personalità.
Decorata da elementi in ferro, bulloni, rivetti che si trasformano in originali idee di arredo, 1956 è una cucina tradizionale, ma allo stesso tempo dal carattere metropolitano, dove la contaminazione con altre culture diventa quasi un’installazione artistica, un vernissage domestico di cui poter sempre andare fieri.
Photo Credit: Cucina componibile in acciaio inox e legno - 1956 - COMPOSIZIONE 01 di Marchi Cucine
1956 è una cucina che profuma di storia, ma anche di legno, di acciaio e di salmastro, dove molti degli ingredienti sembra che vogliano restare segreti. Una composizione originale, che conquista sin dal primo sguardo, ricca di accessori e realizzata con materiali di qualità.
C’è tanto lavoro in una cucina come questa, dove il recupero, la riscoperta e la rielaborazione creativa di idee che arrivano da qualunque settore, vogliono sempre sorprendere, come, ad esempio, la cappa del piano cottura, che si presenta con i tratti caratteristici della calandra di un vecchio aereo della seconda guerra mondiale.