Suggerimenti su come abbinare il colore tortora nell’arredamento

I colori dell'arredamento di casa rappresentano un aspetto fondamentale, dato che servono per creare l’atmosfera desiderata e valorizzare il design scelto. In particolare, la gamma di tonalità più apprezzata nelle case contemporanee è rappresentata dai colori neutri, e in particolare dal colore tortora, perfetto per creare ambienti accoglienti ed eleganti. Scopriamo come usare e abbinare il colore tortora nell’arredamento della casa, oltre ai vantaggi offerti dai colori neutri.

 

 

Guida alla scelta dei colori per la casa: concetti e valutazioni generali

 

tortora

 

Trovare il colore perfetto per le pareti e gli arredi di casa è un’attività tanto fondamentale quanto stimolante, dato che è fondamentale per creare la giusta atmosfera nei vari ambienti. Sia i colori con cui si dipingono le pareti sia quelli del mobilio, infatti, devono essere in linea con lo stile di arredamento scelto.

 

Indipendentemente da questo fattore, però, la scelta del colore principale dell'arredamento può dipendere anche dalle tendenze del momento, come il colore Pantone dell’anno, il Mocha Mousse. Ma i trend attuali rispetto ai colori per gli interni di casa includono anche tutta una serie di toni vivaci e decisi, che vanno dal verde sottobosco al giallo, dal bordeaux a tutta la gamma dei colori naturali.

 

Quando si parla di arredamento, però, c’è sempre una gamma di colori che non passa mai di moda, ovvero quella dei toni neutri. Questi ultimi, infatti, sono sempre una delle scelte più apprezzate, indipendentemente dalle tendenze cromatiche del momento. Come vedremo tra poco, anche il colore tortora rientra tra queste tonalità, risultando una soluzione elegante, versatile e moderna.

 

Tornando alle considerazioni generali, un’opzione da valutare nello scegliere i colori dell’arredamento è quella di accostare tonalità diverse, optando magari per decorazioni vivaci ed evidenti pensate per dare risalto particolare a una singola parete.

 

Infatti, addentrandoci nel tema dell’accostamento dei colori delle pareti e degli arredi, attualmente sono sempre più apprezzate le soluzioni che prevedono l’abbinamento di due o più tonalità diverse oppure accostare tono su tono. Allo stesso modo, l’alternativa rappresentata dall’opzione di alternare sfumature diverse di uno stesso colore su tutte le pareti è ideale per creare un ambiente caldo e accogliente.

 

In generale, quando si deve progettare l’arredamento di una casa, le stilistiche e di design sono strettamente collegate ai toni scelti per l’arredamento, dato che ogni decisione sui colori ha un grande impatto sull'atmosfera e sullo stile dei diversi spazi della casa.

 

Come dipingere le pareti e arredare le stanze della casa usando i colori neutri

 

tortora colore

 

Come anticipato qualche riga fa, tra le tonalità che non deludono mai e che si prestano per l’arredamento della casa indipendentemente dal contesto, rientrano di sicuro i colori neutri, sempre molto comuni nel campo dell’interior design.

 

Il bianco, il tortora - che approfondiremo a breve -, il beige, il panna, il crema, il grigio chiaro o l’avorio: tutte queste tonalità si sposano alla perfezione diversi stili di arredamento e sono ideali per dare luminosità e ampiezza agli ambienti, creando un’atmosfera accogliente ed elegante.

 

Inoltre, i toni neutri vengono scelti per l’arredamento della casa anche per la loro versatilità di accostamento anche con colori accesi oppure scuri. Le tonalità neutre e chiare, così, risultano sempre utilizzabili a prescindere dalle mode del momento in fatto di colori e perfette per essere accostate ad altre tonalità più calde, come quelle dell’effetto legno, il già citato colore Pantone 2025 e a tutta la gamma dei colori naturali.

 

In generale, i colori neutri sono perfetti per creare ambienti eleganti ma, allo stesso tempo, caldi e rilassanti. I colori neutri, infatti, garantiscono una grande facilità di accostamento sia quando vengono scelti per dipingere le pareti di casa sia quando vengono usati per i complementi d'arredo o anche soltanto per oggetti decorativi, tessili e finiture, dato che si abbinano facilmente sia con altre tonalità neutre sia con colori vivaci, caldi, freddi, e così via.

 

In sintesi, i colori neutri sono un’ottima scelta quando si vuole un arredamento caratterizzato da toni naturali e rilassanti, versatili e facili da abbinare, ma anche eleganti e perfetti per ambienti luminosi e funzionali.

 

Consigli su come abbinare il colore tortora nei diversi ambienti della casa

 

abbinare tortora colore

 

È arrivato finalmente il momento di scoprire come abbinare il colore tortora nell’arredamento della casa. Innanzitutto, il colore tortora è una tonalità neutra che si colloca tra il grigio e il beige, caratterizzata da un'eleganza sobria e una grande versatilità.

 

In fase di arredamento, viene spesso scelto per le sue capacità di adattarsi a diversi stili, dal moderno al classico, grazie alla sua capacità di creare ambienti raffinati e accoglienti. Il colore tortora, infatti, si abbina bene con colori caldi come il crema e il marrone, ma anche con tonalità fredde come il grigio e il bianco.

 

Inoltre, il colore tortora è adatto a ogni ambiente: funziona bene in soggiorno, camera da letto e persino in bagno, donando un tocco di classe senza appesantire gli spazi. Senza dimenticare che il colore tortora si abbina magnificamente al legno, alla pietra e ai tessuti in lino o cotone per un effetto armonioso.

 

Infatti, tra i colori più apprezzati oggi nel campo dell’interior design, rientrano quelli che riprendono i colori della natura, come il marrone, il verde e il giallo, e in particolare che rimandano alla terra, come i marroni caldi, il terracotta, gli arancioni e i rossi bruciati.

 

Tutti toni ideali da abbinare con il colore tortora, a partire dalla zona notte e alla camera da letto, dove il colore tortora è perfetto per creare un'atmosfera rilassante e intima, che favorisce il riposo, prestandosi così alla testiera del letto, ma anche come colore con cui pitturare la parete dietro al letto.

 

Sempre in camera da letto, un’idea su come abbinare il colore tortora è in accostamento ai colori del legno, sia nel contesto di case arredate in stile classico che in stile moderno. Ad esempio, in una casa in stile classico, cioè ricercata e sofisticata, i migliori abbinamenti sono con il marrone o con il grigio, ma anche con il nero oppure il blu scuro. In una casa dal design moderno, invece, si può osare con abbinamenti cromatici più audaci tra il colore tortora e toni più accesi come il rosso, l’arancione, il giallo o il verde.

 

Il colore tortora però si adatta bene anche ad altri stili di arredamento, come quello rustico e quello scandinavo, ma anche allo stile industriale. Anche per questo motivo il colore tortora è altrettanto consigliato per la zona giorno, vista la sua natura estremamente elegante e rilassante, soprattutto quando viene abbinato a colori caldi e naturali, dunque anche a tessuti come lino, cotone e canapa.

 

Ma, come accennato in precedenza, il colore tortora si può abbinare anche a toni più vivaci e accesi, come il verde o il rosso, oppure anche il giallo, il color bronzo o il viola, senza dimenticare le tonalità più scure come il nero, il blu scuro o il grigio scuro. Anche per questa sua versatilità, il colore tortora si presta bene, oltreché ad ogni stile di arredamento, anche a tutti gli ambienti della casa.

TAGS: