Rivestimento in pietra per interni, quale scegliere?

Il rivestimento in pietra per interni è un’ottima idea di arredo, e non solo perché regala molta personalità all’ambiente. Ecco alcune idee per decorare al meglio la tua casa. 

 

Rivestimento in pietra per interni, quale scegliere

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - panaria.it

 

Rivestimento in pietra per interni, quale scegliere per la tua casa?

Quando arredi la tua casa ti conviene sempre partire dalle sue fondamenta. Pareti e pavimento sono il primo vestito che indossa o, se può rendere meglio l’idea, la sua prima pelle.

 

Rivestimento in pietra per interni, quale scegliere

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - pastorellitiles.com/it

 

Se inizi a concepire la tua casa sin dai rivestimenti, sarà molto più semplice poi scegliere lo stile. Quale modo migliore per creare armonia e non essere poi costretto a scegliere soluzioni che magari non ti piacciono?

 

Rivestimento in pietra per interni, quale scegliere per te

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - villeroy-boch.info

 

Il rivestimento in pietra per interni può essere una buona idea di arredo da abbinare contemporaneamente ad altre soluzioni di decoro, anche in uno stesso ambiente, se è abbastanza grande per ospitarle, come può essere un open space.

 

Rivestimento in pietra per interni, idee carine

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - ceramicarondine.it

 

Le carte da parati moderne, ad esempio, possono sposarsi molto bene con una parete rivestita in pietra o con un pavimento in pietra naturale o effetto pietra. Basta puntare a una bella fantasia che resti in tema o che non si discosti molto da questo rivestimento.

 

Rivestimento in pietra per interni, idee carine per arredare

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - ariana.it

 

Il rivestimento in pietra per interni è la scelta perfetta per lo stile delle case moderne, non solo funzionali e multitasking, ma soprattutto ispirate alla natura e ai suoi elementi.

 

Ma quale rivestimento in pietra ti conviene valutare? Ecco qualche idea su:

 

  • Rivestimento in pietra naturale per interni
  • Rivestimento in finta pietra e pietra ricostruita per interni

 

Rivestimento in pietra naturale per interni

Rivestimento in pietra naturale per interni, idee

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - pietredipuglia.com

 

Marmo, travertino, ardesia, granito, luserna, lavagna, serizzo o pietra leccese? Si può partire da qui per iniziare a citare solo alcune delle tipologie di pietre naturali che puoi utilizzare per decorare gli ambienti di casa. I rivestimenti in pietra per interni sono davvero tanti, se non infiniti.

 

Rivestimento in pietra naturale per interni, idee di arredo

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - harmonyinspire.com/en

 

Inoltre le lavorazioni che si realizzano in fabbrica o in cava ti consentono di scegliere, per fare qualche esempio, tra pietre di forma squadrata o irregolare, con superfici ruvide o lisce, con spigoli smussati o vivi.

 

Rivestimento in pietra naturale per interni, idee

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - bb-sas.it

 

Le differenti forme e produzioni ti permettono di avere una gamma più varia per fare le tue scelte, oltre a rendere il prodotto maggiormente versatile.

 

E poi perché rinunciare al fascino delle pietra naturale? La tua casa in tal modo è ancora più vicina alla natura e non può che acquistare grande personalità.

 

Rivestimento in pietra costruita e finta pietra per interni

Rivestimento in pietra costruita e finta pietra per interni, idee

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - pastorellitiles.com/it

 

Una buona alternativa alla pietra naturale è la pietra costruita, la cui lavorazione oggi si è così perfezionata, da riuscire a riprodurre in modo fedele le caratteristiche qualitative ed estetiche della pietra naturale.

 

Rivestimento in pietra costruita e finta pietra per interni, idee

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - marcacorona.it

 

La pietra ricostruita è il prodotto dell’unione di miscele di cemento Portland e altre polveri minerali, versati in particolari stampi dove poi si induriscono.

 

Ecco perché la pietra ricostruita può contare sulla produzione di un ampio assortimento di dimensioni, forme, textures e colori, che rappresentano presenta tutta la gamma di tonalità e caratteristiche delle pietre naturali.

 

Rivestimento in pietra costruita e finta pietra per interni, soluzioni di arredo

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - virag.com

 

La finta pietra è una soluzione molto più economica, oltre che molto più facile e veloce da installare. Si tratta di pannelli in finta pietra che imitano perfettamente tutte le venature e i colori naturali dei materiali originali.

 

I pannelli decorativi sono una soluzione d’arredo molto più economica, che non garantisce la stessa qualità e resistenza dei materiali naturali, ma di grande impatto visivo.  Restano comunque una valida alternativa. Per farli durare nel tempo occorre avere, chiaramente, molta più cura e attenzione.

 

Rivestimento effetto pietra, soluzioni di arredo

Photo Credit: Rivestimento in pietra per interni - aclweb.pt

 

I pannelli in finta pietra sono realizzati solitamente con uno strato in fibra di vetro o con altri materiali sintetici. Questo strato è ricoperto da un impasto sottile di polveri minerali e da una vernice protettiva.

 

Certo, non sarà la stessa cosa che avere la pietra naturale in casa o la pietra ricostruita, ma un rivestimento in pietra finta può comunque creare quell’atmosfera che desideravi da tempo. E poi, stiamo parlando di una soluzione che ti consente di fare un intervento in casa anche con un budget molto più limitato.

TAGS: