Iniziando da oggi
Making the Future 2025: celebriamo il presente, scriviamo il futuro
Si è chiuso il sipario su "Making the Future 2025", l’evento di Gabetti Franchising più significativo dell’anno, che ha riunito al Palacongressi di Rimini oltre 1.100 partecipanti, tra top management del Gruppo Gabetti e le agenzie immobiliari della rete Franchising.
Making the Future ha rappresentato un momento di straordinaria rilevanza simbolica, celebrando la forza e l’evoluzione della rete Gabetti Franchising. L’evento è stato anche l’occasione per ricordare i 75 anni del Gruppo e ritrovarsi, dopo dieci anni, sullo stesso palco che ha visto Gabetti consolidarsi e rinnovarsi nel tempo.
Una giornata di profonda ispirazione scandita dalla straordinaria Andrea Delogu, guida scenica e voce narrante dell’intero evento.
Tra i momenti più significativi vi è stato il talk di Marco Speretta – Amministratore Delegato del Gruppo Gabetti e Gabetti Franchising – e Claudio Sugamosto, Consigliere Delegato di Gabetti Franchising. Insieme, hanno condiviso con la platea la visione strategica e i passi concreti del cambiamento in atto.

Durante "Making the Future" il Gruppo Gabetti ha ribadito il proprio impegno presentando un piano di sviluppo innovativo per il franchising.
Negli ultimi due anni e mezzo, Gabetti Franchising ha compiuto un passo significativo nella sua crescita, stipulando ben 207 nuovi contratti d’agenzia. Questo risultato porta il Gruppo a contare oggi su un totale di 743 contratti attivi distribuiti su tutto il territorio nazionale, consolidando ulteriormente la sua presenza capillare. Guardando al futuro, Gabetti Franchising si pone un obiettivo ambizioso: raggiungere i 15 milioni di euro di fatturato entro il 2028, a testimonianza della sua costante spinta verso l’innovazione e lo sviluppo.
Riscrivere le regole del mercato
In un mercato in continua evoluzione, restare immobili significa perdere terreno. Con questa consapevolezza, abbiamo ridefinito le regole del gioco con un cambio di paradigma: un nuovo modello operativo, capace di superare le barriere dell’esclusiva territoriale, lasciando spazio a una libertà d’azione che amplifica le opportunità. Un approccio sostenuto da un incremento del 30% degli investimenti pubblicitari, che non solo rafforza la visibilità del marchio, ma trasforma ogni agenzia in un epicentro di possibilità.
Abbiamo cambiato passo e i risultati parlano chiaro. “Abbiamo valorizzato gli imprenditori della nostra rete, puntando a selezionare professionisti di elevata esperienza; inoltre abbiamo attivato una selezione accurata dei nuovi affiliati su oltre 1.000 richieste di informazioni ricevute” ha dichiarato Claudio Sugamosto, Consigliere Delegato di Gabetti Franchising.
Al servizio delle agenzie
Le agenzie restano al centro, cuore dell’intermediazione immobiliare. Tuttavia, è grazie alla collaborazione con partner tecnologici selezionati da Treere e all’integrazione di servizi come quelli offerti da Monety, AssicuraRE e Moon che le agenzie Gabetti si distinguono. Questa sinergia consente loro di offrire un servizio completo e perfettamente integrato, capace di rispondere in modo efficace e competitivo alle esigenze dei clienti.
“Le agenzie immobiliari restano il cuore pulsante dell’intermediazione, luoghi dove competenza, fiducia e relazioni umane si incontrano. In un’epoca in cui il digitale velocizza i processi, il vero valore emerge dalla qualità del servizio offerto. Servizi integrati come i mutui su misura di Monety, le soluzioni assicurative di AssicuraRE e la gestione delle utenze con Moon consentono alle agenzie Gabetti di offrire un supporto completo ai clienti in ogni fase dell’acquisto o della vendita” ha affermato Marco Speretta, Amministratore Delegato del Gruppo Gabetti e Gabetti Franchising.
Guardare avanti, sicuri delle nostre radici
"Making the Future" ha offerto uno spazio per celebrare e riflettere, non solo su ciò che siamo stati, ma su ciò che possiamo diventare. Gabetti Franchising, affiancata dalla solidità di una storia di settantacinque anni, si proietta oltre, consapevole che ogni passo avanti è sostenuto dalla profondità delle radici del Gruppo.