Box doccia senza porta: una soluzione pratica ed elegante per il bagno moderno

La scelta di un box doccia senza porta rappresenta un’opzione di arredamento sempre più comune per i bagni delle case arredate in stile moderno. Si tratta di una soluzione in linea con il design minimalista dei bagni moderni, dato che garantisce una serie di vantaggi e tratti stilistici ideali in questo contesto. Scopriamo allora caratteristiche e vantaggi del box doccia senza porta - noto anche come doccia walk in -, alla luce del design del bagno moderno.

 

 

Le caratteristiche fondamentali del bagno arredato in stile moderno

 

doccia

 

L’arredamento delle case contemporanee è sempre più ispirato ad un'estetica minimalista e al concetto di funzionalità peculiare del design moderno. E anche il bagno moderno segue questi tratti stilistici, con il suo design essenziale, funzionale e orientato alla semplicità, ma senza rinunciare a device tecnologici e materiali di alta qualità.

 

Lo stile specifico di un bagno moderno può ovviamente variare in base al gusto personale e dalla grande libertà creativa che il design moderno lascia rispetto ai colori, dagli abbinamenti audaci alle tonalità chiare e neutre - ideali per creare un ambiente luminoso e anche per farlo apparire più grande.

 

In questo contesto stilistico, i materiali giocano un ruolo chiave. Cominciando dal pavimento e dai rivestimenti, il gres porcellanato effetto marmo o il cemento sono materiali apprezzati, mentre il legno trattato può dare un tocco caldo ed elegante, in particolare per i mobili e i dettagli. Il vetro e l’acciaio inox sono perfetti per la rubinetteria, da abbinare a superfici in resina o in quarzo, materiali raffinati e facili da pulire.

 

Passando all’illuminazione di un bagno moderno, la luce è essenziale per creare un’atmosfera rilassante, sfruttando sia la luci dirette che indirette. I bagni moderni includono solitamente faretti a LED incassati e strisce LED sotto i mobili sospesi o intorno agli specchi, mentre le lampade a sospensione o le applique di design possono aggiungere unicità allo spazio - preferendo sempre le lampadine a luce naturale calda.

 

Rispetto alla scelta della doccia - che approfondiremo a breve -, in un bagno moderno è comune la soluzione rappresentata dalle docce con pareti in vetro e soffione a pioggia, dai box doccia senza porta - noti anche come docce walk in - o anche dalle vasche freestanding, ideali per donare eleganza.

 

Un bagno moderno può diventare più confortevole con dispositivi tecnologici avanzati, come i rubinetti con sensori touchless - ottimi per non sprecare acqua -, gli specchi retroilluminati e anti-appannamento, i WC con bidet integrato e gli altoparlanti bluetooth per ascoltare musica, radio, podcast o suoni rilassanti. Il bagno moderno include infine anche elementi decorativi e dettagli che fanno la differenza, come dispenser e accessori coordinati in materiali di design come ceramica o vetro satinato.

 

Alla scoperta del box doccia senza porta: caratteristiche, vantaggi e svantaggi

 

box doccia

 

Come accennato, nei bagni delle case arredate in stile moderno si opta sempre più spesso per una soluzione innovativa rispetto alla doccia, cioè l’opzione del box doccia senza porta, nota anche come doccia walk in. Questo tipo di doccia è pensato per poter semplicemente “camminare dentro” la doccia, senza dover aprire porte o spostare tendine.

 

Il box doccia senza porta, infatti, ha soltanto una o due pareti doccia, oltre ad un piatto doccia a basso profilo, dando continuità tra il resto del bagno e la doccia stessa. Solitamente la parete in cristallo delle docce walk in è poi collocata sul lato opposto rispetto al soffione, che può avere sia un’apertura classica che a scorrimento, permettendo di entrare e uscire senza dover aprire porte a battente o scostare tendine. Questo fa sì che i box doccia senza porta debbano avere dimensioni maggiori rispetto a quelle tradizionali, onde evitare la diffusione di schizzi e le fuoriuscite di acqua dal basso.

 

Esistono poi tre tipologie generali di docce walk in: a incasso, ad angolo e “centro stanza”. La doccia a incasso prevede una singola parete doccia, che può essere montata per consentire di entrare da destra o da sinistra. La doccia walk in ad angolo ha invece due pareti doccia, mentre quella “centro stanza” prevede un solo pannello di vetro e un palo di supporto dal pavimento al soffitto.

 

Vista la sua struttura, i box doccia senza porta sono ottimali in bagni piccoli, dato che la parete in cristallo contribuisce a far apparire gli spazi più ampi, oltre a favorire la diffusione della luce. Allo stesso modo però le docce walk in sono un’opzione di alto profilo a livello estetico anche in bagni di grandi dimensioni, dato che propongono linee semplici e un design minimalista.

 

Tra i pro del box doccia senza porta ci sono inoltre la luminosità del bagno, dato che non sono previsti elementi divisori che bloccano la luce, oltre alla maggiore abitabilità della cabina e alla sua più facile accessibilità, vista l’assenza di scalini, porte e ostacoli di qualsiasi tipo.

 

Per ultimo, ma non meno importante, un pro della doccia walk in è la facilità che garantisce per le operazioni di pulizia, viste le sue linee minimali e superfici che non presentano cerniere, guarnizioni e scalini.

 

Specchio rotondo retroilluminato, una luce elegante per il bagno moderno

 

specchi

 

Come accennato qualche riga fa, nel contesto di un bagno arredato in stile moderno, la scelta di inserire uno specchio rotondo retroilluminato rappresenta una soluzione elegante e funzionale allo stesso tempo. In un bagno moderno, infatti, tutti gli elementi dovranno essere minimali ed essenziali, incluse le luci. Inoltre, l’illuminazione del bagno moderno deve essere funzionale e puntare a ridurre i consumi energetici.

 

Cominciando però dall’aspetto estetico, tra le caratteristiche principali dello specchio rotondo retroilluminato rientrano la forma semplice e armoniosa, che si adatta facilmente a allo stile di arredamento moderno, e la retroilluminazione, appunto, che offre una luce morbida e diffusa, ideale per creare un'atmosfera rilassante.

 

Questo tipo di specchio è dunque perfetto per migliorare l'illuminazione di un bagno moderno, specialmente nelle aree in cui la luce naturale è limitata, come sopra il lavabo o nella zona trucco. I vantaggi garantiti dallo specchio rotondo retroilluminato in un bagno moderno includono anche l’effetto visivo che amplia lo spazio, rendendo il bagno più luminoso e accogliente.

 

Passando poi all’aspetto dell’efficienza energetica, l'illuminazione a LED integrata nello specchio è più efficiente rispetto alle tradizionali lampade da parete o ai lampadari, contribuendo a ridurre i consumi legati all’energia.

 

Lo specchio retroilluminato è inoltre facile da pulire e resistente all'umidità, un aspetto fondamentale in un ambiente come il bagno. In sintesi, lo specchio rotondo retroilluminato rappresenta una soluzione che non soltanto migliora l’estetica e la funzionalità di un bagno arredato in stile moderno, ma aggiunge anche un tocco di lusso e modernità all’ambiente.

TAGS: