Comunicati Stampa
Una finestra aperta sul nostro Gruppo
Le notizie più rilevanti, gli sviluppi più recenti e le iniziative più significative del Gruppo Gabetti. Uno spazio per esplorare le ultime novità, seguire da vicino le dinamiche del nostro settore e rimanere sempre aggiornati.
2023-10-04
Investimenti immobiliari: logistica e living le asset class trainanti nei primi nove mesi del 2023
Report a cura dell'Ufficio Studi Gabetti
Gli investitori internazionali hanno prevalentemente orientato l’attività di asset allocation su operazioni value-added, confermando l’alto interesse verso il nostro Paese.
Nei primi nove mesi del 2023 si sono registrati in Italia 3,5 miliardi di euro di investimenti capital markets, un volume che si attesta ancora al di sotto rispetto a quello dello stesso periodo del 2022. Tuttavia, il Q3 2023, con un volume investito pari a 1,5 miliardi di euro e una variazione del +53% rispetto al trimestre precedente, mostra un’inversione di tendenza in positivo rispetto al Q1 e il Q2 2023.
2023-09-27
Gabetti Home Value advisor per la commercializzazione del complesso Molino Nuovo nell’ex pastificio Amato di Salerno
Un grande progetto di riqualificazione vicino al lungomare Cristoforo Colombo che prevede la realizzazione di 110 appartamenti, oltre a uffici, locali commerciali, box, posti auto e un parco attrezzato
Salerno, 27 settembre – È stato affidato a Gabetti Home Value, divisione dedicata al settore delle nuove costruzioni, il mandato in esclusiva del complesso Molino Nuovo, che verrà commercializzato da Santandrea Luxury Houses & Top Properties, brand del Gruppo Gabetti, da 40 anni punto di riferimento per l’immobiliare di lusso. Si tratta di un innovativo progetto che nasce dalla riqualificazione dell’area dell’ex pastificio Antonio Amato, in zona Mercatello a Salerno, composto da tre strutture che ospiteranno in un’area di 18.000 mq abitazioni, con uffici e locali commerciali per 3.000 mq. che ospiteranno attività utili ai condomini, quali palestra, parrucchiere uomo donna, gastronomia, supermercato gourmet, lavanderia, bar, pasticceria, ecc.; completano il progetto 15.000 mq dedicati a parco attrezzato pedonale, due parcheggi pubblici 130 box auto e 200 posti auto privati, realizzati in due piani sottostanti.
2023-09-26
Mercato immobiliare Q2 2023: confermato il rallentamento delle compravendite residenziali ma trend positivo su base decennale
Report a cura dell’Ufficio Studi Gabetti
Rispetto alla media delle compravendite dell’ultimo decennio, pari a 149.521 NTN, il Q2 2023 con 184.110 NTN si attesta ancora su buoni livelli di compravendita, malgrado l’innalzamento dei tassi di interesse
I DATI AGENZIA DELLE ENTRATE
I dati del secondo trimestre 2023, pubblicati dall’Agenzia delle Entrate, mostrano un andamento delle compravendite residenziali in contrazione rispetto al secondo trimestre 2022. A livello nazionale, nel secondo trimestre del 2023, si sono realizzate 184.110 transazioni residenziali, -16% rispetto allo stesso periodo del 2022.
2023-07-17
Apre a Torino il nuovo flagship di Falconeri. Gabetti advisor della locazione
È stato inaugurato a Torino, in via Roma 320, il nuovo flagship store di Falconeri, brand specializzato nelle creazioni in cashmere di altissima qualità, entrato a far parte del Gruppo Calzedonia nel 2009. La sede territoriale di Torino del Gruppo Gabetti ha seguito tutta l’operazione, dall’acquisizione dell’incarico alla trattativa, fino alla firma del contratto assistendo entrambe le parti.
2023-07-05
La toscana verso la transizione energetica: Il 65% del patrimonio edilizio ancora in classe G
La nuova direttiva UE per l’efficientamento energetico, non ancora approvata definitivamente dal Consiglio Europeo, prevede che tutti gli immobili residenziali debbano raggiungere la classe energetica E entro il 2030, e la classe D entro il 2033. La Toscana sarebbe pronta per affrontare questo cambiamento?
Da un’analisi condotta dall’Ufficio Studi Gabetti sui dati immobiliari di circa 3.000 unità residenziali raccolti nel 2022 da Abaco Team – società del Gruppo Gabetti che si occupa di servizi tecnici per l’immobiliare – emerge come gran parte del patrimonio edilizio abitativo in Toscana sia ancora lontano dal raggiungere i parametri minimi di sostenibilità contenuti nella proposta di revisione della nuova direttiva UE per l’efficientamento energetico. Il 65% del campione di unità esaminato, infatti, risulta in classe energetica G e il 13% in classe F.
2023-06-15
Mercato immobiliare Q1 2023: primo trimestre debole ma trend positivo su base decennale
Report a cura dell’Ufficio Studi Gabetti
Rispetto alla media delle compravendite dell’ultimo decennio, pari a 128.029 NTN, il Q1 2023 con 166.745 NTN segna una crescita del +30% e si posiziona come il secondo miglior primo trimestre degli ultimi 10 anni
I DATI AGENZIA DELLE ENTRATE
I dati del primo trimestre 2023 pubblicati da Agenzia delle Entrate mostrano un andamento delle compravendite residenziali in contrazione rispetto al primo trimestre 2022. A livello nazionale, nei primi 3 mesi del 2023, si sono realizzate 166.745 transazioni residenziali, -8,3% rispetto allo stesso periodo del 2022.
2023-06-05
Indagine sulla Generazione Z: Nei prossimi 5 anni, il 38% dei ragazzi tra i 20 e i 30 anni ha intenzione di acquistare casa e le agenzie immobiliari sono determinanti nella compravendita
I canali tradizionali reggono il confronto con i canali digitali come fonte di influenza principale nelle decisioni relative all’abitazione, infatti 2 giovani su 5 citano le agenzie immobiliari come canale più autorevole
LA GENERAZIONE Z SOGNA UNA CASA DI PROPRIETÀ
Il 38% dei ragazzi italiani tra i 20 e 30 anni* sogna una casa di proprietà, nei prossimi 5 anni hanno intenzione di comprare casa e non considerano l’affitto come possibilità, scelta preferita invece dal 27% di loro.
È quanto emerge dall’Indagine sulla Generazione Z, svolta da Gabetti con Toluna, piattaforma leader per consumer insight, su un campione di 600 giovani in tutta Italia.
2023-05-22
Gruppo Gabetti e Santandrea Luxury Houses & Top Properties partner del progetto “Kind of Blue”
Kind Of Blue è una mostra a tema ambientalista, curata da Loredana Trestin e opera dall’artista Raul Orvieto, che vuole porre l’attenzione del pubblico sul problema dell’inquinamento marino da plastiche e sulle “ghost nest”, le reti e attrezzature da pesca abbandonate
Milano, 22 maggio – Il Gruppo Gabetti e Santandrea Luxury Houses & Top Properties, marchio del Gruppo dedicato agli immobili esclusivi, sono tra i sostenitori del progetto Kind Of Blue, che sarà ospitato fino al 15 giugno a Roma nello Spazio Europa Experience della Commissione Europea in Italia.
2023-05-17
Gabetti partner di Federlogistica Service per la fornitura di servizi immobiliari alla imprese della filiera logistica
Milano 17 Maggio – Federlogistica Service, società di servizi alla filiera logistica espressione di Federlogistica, Associazione nazionale che aderisce a Conftrasporto – Confcommercio lmprese per l’Italia ed il Gruppo Gabetti hanno sottoscritto una Convenzione volta a promuovere sinergicamente nei confronti degli operatori logistici, gestori di magazzini interportuali, portuali e retroportuali, operatori di spedizioni e trasporti multimodali, fornitori di servizi portuali e tecnico-nautici servizi di advisory immobiliare.
2023-05-16
Efficientamento energetico: Quanto sei disposto a pagare in più per una casa efficiente?
- Un’indagine commissionata dal Gruppo Gabetti e condotta dal Politecnico di Milano e dal Politecnico di Torino analizza, sulla base della disponibilità di un ampio dataset di offerte immobiliari residenziali, le preferenze degli italiani nel campo delle performance energetico-ambientali delle abitazioni e come queste influiscono sui prezzi di compravendita.
- Secondo il Politecnico di Milano e il Politecnico di Torino, a Milano per un tipico appartamento di 100mq del valore di 450.000 euro la disponibilità a pagare per la classe A è di ulteriori 38.000 euro circa, un premio dell’8,4%. Premio che a Roma è del 5%, a Torino oltre il 17%, a Firenze del 3-4% e a Padova del 12%.