Case in vendita in Trentino-Alto Adige, annunci immobiliari

Cosa stai cercando?
24 risultati
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 1
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 2
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 3
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 4
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 5
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 6
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 7
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 8
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 9
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 10
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 11
Tesero: Appartamento in Vendita, Via Stava, 9, immagine 12
Appartamento a Tesero, via Stava, 9
77 m²
3
1
145.000 €
Tesero, Valle di Fiemme, Trentino, Dolomiti: In edificio del centro storico, abitazione al primo piano sistemata nelle facciate esterne, con poggiolo e cantina. UBICAZIONE: Parte iniziale di via Stava, nell’abitato di Tesero dell’omonimo Comune, compreso nella Comunità C1 della Valle di Fiemme, posto in destra orografica del torrente Avisio, ad altitudine di 1000 m s.l.m. Servizi presenti nel Comune: scuola materna, elementare e media, scuola professionale alberghiera e del legno, scuola musicale e di danza, ambulatori medici, sportelli postale, bancario, APT; negozi di varie merceologie ed alcune strutture alberghiere. ACCESSIBILITA’: Tramite via Stava, strada pubblica interna all’abitato, di valenza comunale, transitabile con qualsiasi mezzo. ZONA: Centrale, a breve distanza dai Servizi, classificata interna alla perimetrazione storica, con presenza di tipologie costruttive e finiture, tipiche dei luoghi montani. IMMOBILE: Di antica origine, parzialmente ristrutturato e sopraelevato nel corso degli anni 1960 e 2016, costituito da un unico corpo di fabbrica, libero sui fronti nord e ovest e in aderenza ad altro edificio sui fronti est e sud; risulta disposto su cinque livelli di piano, con due abitazioni collocate ai piani primo e secondo e locali accessori ( cantine garage e soffitta ) ai piani seminterrato, strada e sottotetto. Urbanisticamente risulta classificato come Manufatto storico definito nella scheda n° 221 come soggetto a: “ristrutturazione ” di cui all’articolo 21ter R3 delle Norme di Attuazione del vigente P.R.G. Tale vincolo, che prevede il riordino e l’adeguamento formale dell’edificio, per un miglior inserimento dello stesso nell’ambiente circostante nonché la riproposizione dei caratteri tradizionali perduti, consente di intervenire con opere di ammodernamento, sistemazione e trasformazione d’uso, con aumenti volumetrici subordinati alla riqualificazione formale delle fronti. ALLOGGIO: Ubicato al primo piano, con esposizione sui fronti ovest e nord, presenta una superficie calpestabile di 56 mq distribuita nei seguenti locali: corridoio, cucina, bagno, camera e guardaroba. Classe Energetica “E” EPclasse 213,09 KWh/mq anno. ACCESSORI: A piano seminterrato : cantina di uso esclusivo ed andito d’accesso di uso comune; a piano strada-primo: scala esterna e pianerottolo in capo alla stessa, di uso comune; a primo piano: poggiolo di uso esclusivo. DOTAZIONI e ALTRO: Alloggio da ammodernare e sistemare, dotato di impianto autonomo di riscaldamento con produzione di acqua calda sanitaria, a mezzo caldaia funzionante a metano collocata nel locale cantina a piano seminterrato. Dispone di un ampio bagno finestrato e di stufa economica a legna, ubicata in cucina. Gode di limitata insolazione e di scarse visuali. STRUTTURA e FINITURE: Murature perimetrali in pietrame, intonacate al rustico e tinteggiate di recente; divisorie interne in laterizio, intonacate a civile e tinteggiate o rivestite in piastrelle; Solai del tipo piano in laterocalcestruzzo, intonacati a civile e tinteggiati; Poggiolo in cls, con piano di calpestio in battuto di cemento e parapetto di protezione in pvc di recente installazione; porta esterna d’accesso in pvc sostituita recentemente, porte interne in tamburato di formica, in parte specchiate; finestre in pvc installate recentemente, dotate di anta unica, munite di vetrocamera, con persiane in pvc verniciato; pavimenti in laminato, in piastrelle e in doghe di legno; Impiantistica da rifare ed adeguare alle normative vigenti.
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 1
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 2
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 3
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 4
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 5
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 6
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 7
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 8
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 9
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 10
Bleggio Superiore: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Madice, 13, immagine 11
Casa Indipendente a Bleggio Superiore, Frazione Madice, 13
112 m²
4
2
98.000 €
Un investimento contenuto e tanti vantaggi da offrire: è quello che scoprirai visitando questa porzione di casa che si trova proprio a metà strada tra Riva del Garda e lo splendido lago di Garda e il Parco Naturale Adamello Brenta con le sue incantevoli Dolomiti. Questa casa si sviluppa su più livelli e possiede un doppio accesso esterno, così dal cortile comune potrai raggiungere il piano terra o salire direttamente al primo piano dove è ubicata la zona notte. Il piano terra è composto dal soggiorno e dal bagno finestrato, mentre una comoda scala interna ti condurrà al piano superiore, dove sono presenti due ampie camere da letto, una zona living e un secondo bagno finestrato. Salendo ancora, troverai un enorme solaio, e se lo spazio non ti basta, avrai a disposizione anche una cantina al piano terra. L’abitazione condivide il cortile interno con quella confinante, anch’essa in vendita con la nostra agenzia: può essere la scelta vincente per nuclei familiari diversi che desiderano rimanere vicini e allo stesso tempo godere ciascuno della propria indipendenza. Descrizione: A piano terra: -portico -soggiorno -bagno giorno finestrato -scala interna alla zona notte -scala esterna per acceso al piano primo -posto auto esterno A piano primo: -zona living -2 camere -bagno finestrato A piano mansarda: -solaio non abitabile -poggiolo Servizi: -termoautonomo con caldaia a GPL -stufa a pellet Gabetti Franchising Agency - Riva del Garda Tel. +39 0464.076332 info@gabettirivadelgarda.it www.gabettirivadelgarda.it
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 1
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 2
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 3
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 4
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 5
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 6
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 7
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 8
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 9
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 10
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 11
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 12
Valfloriana: Casa Indipendente in Vendita, Frazione Casatta, 131, immagine 13
Casa Indipendente a Valfloriana, Frazione CASATTA, 131
222 m²
9
2
145.000 €
Valfloriana, Frazione Pozza, Val di Fiemme, Trentino Dolomiti: in casa storica di antiche origini, accessibile e ben esposta, 2 abitazioni in parte sistemate, con locali accessori uso cantina e soffitta, poggioli e godibile terreno esclusivo da utilizzare a parcheggio e verde. classi energetiche G EPclasse 284,85- 344,97 KWh/mq anno UBICAZIONE: Comune di Valfloriana, Frazione Pozza, località della Bassa Valle di Fiemme, posta ad altitudine di circa 800 mslm., in sinistra orografica del torrente Avisio, distante 12 km dagli impianti di risalita del Cermis e 14 Km da Cavalese. ACCESSIBILITA’: Garantita dalla strada provinciale n. 71 Fersina-Avisio fino alla progressiva chilometrica 33,40 Fr. Casatta e quindi da una viabilità interna di valenza comunale. ZONA: Urbanisticamente risulta compresa all’interno della perimetrazione storica con tipologie costruttive e finiture, tipiche dei luoghi montani. EDIFICIO: Di antica origine, in parte risanato nel corso dei primi anni ’80 del secolo scorso, costituito da un corpo di fabbrica, a pianta regolare, libero su tre fronti (nor/est, sud/est e sud/ovest), disposto su quattro piani, con abitazioni ai piani I^ e II^ e locali accessori ai piani terra e terzo/sottotetto. Risulta censito nella scheda n. 7, soggetto a “risanamento conservativo con sopraelevazione” di cui agli artt. 35 e 39 delle Norme di Attuazione del vigente P.R.G. ALLOGGI: Ubicati ai piani I^ e II^, ciascuno con proprio esclusivo accesso esterno tramite l’andito comune o il poggiolo, distribuiti nei seguenti locali : a I^ piano: disimpegno, bagno, soggiorno, cucina, ripostiglio e 3 camere, per complessivi 64 mq, di classe energetica “G” EPclasse 344,97 KWh/mq anno; a II^ piano: disimpegno, bagno, cucina, soggiorno, 2 ripostigli e 2 camere, per complessivi 74 mq, di classe energetica “G” Epclasse 284,85 KWh/mq anno. ACCESSORI ed A piano terra: 3 cantine esclusive, transito e disbrigo comuni; IMPIANTISTICA: a I^piano: scale e anditi esclusivi, lotto di terreno individuato dalle pp.ff. 710/1-710/2 destinato ad orto/parcheggio; a II^piano: scale e poggiolo; a III^piano: soffitte e disbrigo di uso esclusivo. Gli alloggi, privi di un impianto centralizzato di riscaldamento, risultano dotati di canne fumarie, allacciati alle utenze pubbliche di acquedotto, fognatura ed elettricità; in loco risulta la predisposizione di un bocchettone per l’allaccio alla rete del metano. FINITURE: Pavimenti in linoleum e piastrelle;rivestimenti interni in into-naco del tipo lisci/civile, in piastrelle nei bagni; rivestimenti esterni in intonaco del tipo rustico; portoncini d’ingresso in legno a specchiature vetrate, porte interne in legno/formica;finestre in legno verniciato a battente unico, con vetrocamera o doppi vetri, munite di persiane in legno verniciato; Tetto con struttura portante e tavolato in legno, guaina isolante e manto di copertura in tegole di cemento, lattoneria costituita da (frontalini, converse, canali di gronda e pluviali) in lamiera zincata preverniciata.