Progetto senza titolo

Niccolò Franco

Niccolò è nato a Milano, ma il suo cuore e la sua vita sono sempre stati a Bergamo. Qui si è iscritto all'università di giurisprudenza, convinto di seguire la strada giusta per il suo futuro. Tuttavia, la vita aveva in serbo per lui un percorso diverso, uno che avrebbe risvegliato la sua vera passione e soddisfatto il suo spirito intraprendente.

Luogo di nascita
Milano
Ruolo
Titolare agenzia
Agenzia
Gabetti Franchising Bergamo Valverde

Il coraggio di cambiare

Mi sono sempre chiesto quale fosse davvero la mia strada e credo che questa sia una domanda che, prima o poi, tutti ci poniamo. I dubbi fanno parte del viaggio e spesso è solo attraverso l'esperienza diretta – provando, sbagliando e riprovando – che possiamo davvero capire cosa ci appassiona e dove vogliamo arrivare. Riflettendo sul mio percorso, mi accorgo di quanto sia stato fondamentale esplorare strade diverse per scoprire chi sono e cosa desidero davvero fare nella vita. Ognuno di noi ha il diritto, e forse anche il dovere, di cercare la propria strada, anche se questo significa attraversare momenti di smarrimento e incertezza.

 

Mai avrei pensato che il settore immobiliare potesse essere la mia vera strada. Fin da piccolo sono sempre stato attratto da attività dinamiche e negli anni ho esplorato davvero tanti mondi diversi: ho giocato a calcio a livelli semi-professionistici, ho scritto articoli per una rivista online, ho collaborato con un giornale sportivo locale, e ho persino fatto una comparsa in un film di Hollywood. Ognuna di queste esperienze mi ha arricchito, ma in fondo sentivo che nessuna di esse avrebbe definito il mio futuro.

 

Poi, un giorno, tutto è cambiato.

 

Il mio primo vero contatto con il mondo immobiliare è stato gestendo gli affitti della mia famiglia, sia a breve che a lungo termine. Da quel momento, qualcosa dentro di me è scattato. Sentivo il bisogno di dare una svolta alla mia vita, di mettere ordine e disciplina. Così ho deciso, era il momento di fare una scelta importante: lasciare giurisprudenza – che ormai non era più una priorità da tempo – e iniziare un percorso formativo per diventare agente immobiliare.

 

Ho iniziato da zero come tutti, "facendo zona", cercando notizie.

 

Avevo fame di traguardi, desiderio di crescere e Gabetti Franchising, a nord di Milano, mi diede un'opportunità: prima come consulente, poi come socio, fino a diventare titolare dell'agenzia. Sono stati tre anni intensi, pieni di sacrifici, sfide e crescita personale. Ma dentro di me sentivo che il mio percorso non si fermava lì: volevo ancora di più. Così, nel 2020, ho deciso di fare un passo importante e aprire un’agenzia Gabetti Franchising a Bergamo, insieme a chi, in quel momento, condivideva con me quel progetto.

 

Poi è arrivata la pandemia, una tempesta inaspettata che ha scosso ogni certezza, portando con sé paure e dubbi. Eppure, proprio in quei momenti difficili, ho trovato la forza di crescere ancora, di rafforzare la mia determinazione e il mio desiderio di mettermi in gioco. Infatti, nel 2024, ho scelto di intraprendere un nuovo capitolo, ancora più personale e ambizioso: aprire la mia agenzia Gabetti Franchising Bergamo Valverde. Un passo che ha segnato un nuovo inizio fatto di impegno, passione e, soprattutto, grandi soddisfazioni.

 

Tutto quello che ho passato mi ha fatto capire quanto sia fondamentale avere accanto qualcuno che creda in me tanto quanto io credo in questo progetto. Nel mio caso, quella persona è mia moglie. Ci siamo sposati nello stesso periodo in cui abbiamo aperto l’agenzia e, nonostante le difficoltà, il suo supporto è stato inestimabile. Ogni giorno, la sua pazienza e il suo sostegno mi danno la forza di affrontare ogni sfida con serenità. Senza di lei, sono certo che molte delle mie conquiste non sarebbero state possibili. Questa consapevolezza mi ha insegnato quanto sia importante trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata, un equilibrio che non avrei mai raggiunto senza il suo appoggio.

 

Lavorare nel settore immobiliare spesso significa non avere orari fissi, essere sempre reperibili e rincorrere ogni opportunità, ma con il tempo ho capito quanto sia prezioso sapersi fermare. È una lezione che mi ha trasmesso mio padre, un uomo instancabile nel suo lavoro ma capace di insegnarmi il valore autentico del tempo. La sua scomparsa prematura mi ha fatto comprendere quanto sia fondamentale non lasciare che il lavoro assorba ogni momento, perché la vita accade anche fuori dagli impegni professionali. Ho imparato che l’equilibrio tra carriera e vita privata non è solo un ideale da perseguire, ma una necessità per vivere con pienezza ogni istante.

 

In questo percorso ho imparato anche quanto sia cruciale la fiducia, sia nei rapporti personali che professionali. Crescendo a Bergamo, in una comunità dove tutti si conoscono, ho capito che la fiducia è un bene prezioso e difficile da conquistare. Per questo motivo ho sempre puntato sulla trasparenza e sull'onestà, presentando le proprietà per quello che sono, senza filtri o esagerazioni. Questo approccio mi ha permesso di costruire relazioni solide, basate su un rispetto autentico e reciproco.

 

La fiducia da sola però non basta, l’ho capito col tempo. Per avere successo servono due ingredienti fondamentali: leadership e formazione. Grazie all'Academy di Gabetti Franchising ho affinato le mie capacità tecniche e, giorno dopo giorno, mi sento sempre più preparato ad affrontare le sfide. Il percorso di leadership mi ha dato sicurezza, non solo per guidare i miei clienti, ma anche per essere un punto di riferimento per il mio team.

 

Cerco di essere un leader che ascolta e capisce. Mi piace pensare di essere non solo un capo, ma anche un amico per chi lavora con me. Sì, c’è il momento per lavorare sodo, ma anche quello per ridere insieme. Ogni giorno, lavoro per creare un ambiente in cui tutti si sentano motivati, supportati, e in cui ognuno sappia che il suo contributo conta davvero. Penso che l’esempio conti più di mille parole: se dimostri di credere davvero nei valori che trasmetti, il team lo sente, lo percepisce. Forse è questo il segreto di una buona leadership: sapere cosa chiedere a te stesso e agli altri, ma farlo con passione e un pizzico di leggerezza.

 

Essere parte della campagna istituzionale "We Are Makers" è un onore che porto con grande orgoglio. Per me rappresenta l'opportunità di promuovere quei valori in cui credo fermamente e che mi spingono ogni giorno a migliorare, a superare i miei limiti, consapevole di poter essere un esempio per chi, come me, crede nel potere del fare.

 

Ho capito che il successo non ha una formula segreta. È il frutto di un impegno costante, di trasparenza e di umiltà. Solo attraverso una comunicazione chiara e sincera si può costruire una fiducia autentica. E l'umiltà mi ha insegnato a restare sempre aperto all'apprendimento, a non smettere mai di crescere, sia come professionista che come essere umano.

Ogni valore che ho scelto di integrare nella mia vita non è solo un concetto astratto, ma un pilastro su cui costruisco ogni mia azione. Perché il vero successo non risiede solo nei traguardi raggiunti, ma nel modo in cui si vive il percorso per arrivarci. Oggi, più che mai, mi sento grato per tutto ciò che ho vissuto e pronto per tutto ciò che ancora mi aspetta.